V60 Coffee Drip - Kito | Coffee places
loading
loading

V60 Coffee Drip
brew guide

2:30 - 3:00 min

250ml / 90-92°C

Medium

15 gr.

Attrezzature: Il consiglio è di utilizzare acqua potabile con un residuo fisso molto basso, così da rendere l’estrazione e la bevanda finale morbida e aromatica. Scaldarla all’interno di un bollitore a 90 – 92 °C. Macinare il caffè con un grinder manuale o elettrico. Se non avete un macinino o l’esperienza necessaria, potete richiedere il caffè macinato da noi in modo idoneo durante la fase di acquisto. Munitevi inoltre di un server, cono V60 Hario e filtri di carta per l’estrazione e non dimenticatevi una piccola bilancia: sarà fondamentale per la riuscita corretta dell’operazione.

Posizionare il cono V60 con il filtro di carta sopra il server e bagnare il tutto con acqua calda così da far aderire bene il filtro di carta al cono, rimuovere il sapore tipico della carta e scaldare il server.

1

Rimuovere l’acqua con la quale si è scaldato il Drip Coffee e aggiungere il caffè macinato all’interno del cono. Prestare attenzione che il caffè sia disposto in maniera omogenea al centro del cono.

Posizionare tutto il Drip su una bilancia ed effettuare la tara.

2

Iniziare con una prima versata di pre-infusione facendo partire il timer. Se utilizzo 15g di caffè fare una prima versata con 30g di acqua calda e attendere 30’’ . Il caffè prenderà vita, creando delle bolle. Questo processo di blooming consente al caffè di degasare liberando l’anidride carbonica accumulata durante la tostatura

3

Passati 30’’ iniziare il processo di versata vero e proprio. Versare facendo movimenti concentrici cercando di stare attenti a non far cadere acqua sulle pareti del cono, ma direttamente sul caffè.

Versare fino a che non si è raggiunto un peso di 250g.

NOTA: Durante la versata ci si può anche fermare un istante permettendo all’acqua di “percolare” e riprendere poi la versata dal centro inizialmente per poi riprendere il movimento circolare della fase precedente

4

Finito di versare, il caffè deve terminare l’estrazione in un intervallo di 2’30’’-3’. Questo intervallo è molto importante onde evitare che si estragga una bevanda insapore o addirittura amara. Notare se, al termine dell’estrazione, il letto del caffè sarà piatto, questo sarà sinonimo di un giusto grado di macinatura e di una corretta tecnica di versata

5

Rimuovere il cono da sopra il server. Agitare il server così da far raffreddare/respirare la bevanda e versarla in una Mug e…buon caffè!

6

CONSIGLIO

Attendere qualche minuto prima di consumarlo. Lasciandolo raffreddare qualche istante il caffè rilascerà maggiori sentori aromatici.

  Prodotto aggiunto al carrello

info@kitocoffee.com

Via Nazionale 42
23030 Villa di Tirano (SO)
Italy

C.F / P.Iva 00920130143

Iscriviti qui per ricevere la nostra newsletter

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

I tuoi indirizzi